
18 Apr Crostini di branzino con pane Guttiau
Il momento più atteso, quando si va in un ristorante sardo, è quello dell’antipasto. O meglio, del giro di antipasti, che permette di degustare il meglio di mare e di terra che l’isola offre, sapientemente proposto in piatti che ne sanno esaltare gusto e presenza estetica. Non è raro che lo chef venga chiamato al tavolo per essere intervistato sulle ricette, cercando di carpire i suoi segreti e provare poi a replicare a casa. Sunalle propone l’antipasto di crostini di branzino con pane carasau. Senza segreti: provateli e fateci sapere!
Ingredientiper 2 persone
- Pane Guttiau Sunalle
- 500 gr. branzino
- Timo, prezzemolo, pepe nero, pepe rosa e sale q.b.
- Succo di 1 limone
- Tabasco
- 3 cucchiai d’olio extra-vergine d’oliva
Preparazione
Cuoci a vapore il pesce con qualche rametto di timo. Lascia raffreddare e sfilaccialo.
In una terrina unisci il pesce, l’olio, qualche foglia di timo, prezzemolo tritato, sale, pepe nero, pepe rosa e limone. Lascia marinare mezz’ora in frigo. Ricorda che va servito molto freddo.
Taglia con cura il Pane Guttiau in quadrati: diventeranno dei piattini su cui disporre il composto di branzino.
Infine, aggiungi qualche goccia di tabasco e un filo d’olio.
No Comments